SI COMUNICA CHE L’ESCURSIONE “IN VALBELLUNA , TRA NATURA E SCONOSCIUTI TESORI D’ARTE SACRA”, PREVISTA PER SABATO 7 OTTOBRE , È STATA POSTICIPATA A SABATO…
Leggi tutto POSTICIPO ESCURSIONE “IN VALBELLUNA , TRA NATURA E SCONOSCIUTI TESORI D’ARTE SACRA”Autore: Redazione
Inaugurazione Percorso naturalistico per una didattica inclusiva al centro Chiavacci
L’inaugurazione a Crespano del Grappa il 1° settembre, in occasione della Giornata del Creato, alla presenza, tra gli altri, del vescovo Tomasi L’evento nasce…
Leggi tutto Inaugurazione Percorso naturalistico per una didattica inclusiva al centro Chiavacci1 SETTEMBRE 2023: GIORNATA MONDIALE DEL CREATO
INAUGURAZIONE SENTIERO DIDATTICO INCLUSIVO Il 1 Settembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale del Creato, al Centro don Chiavacci sarà inaugurato il nuovo Sentiero Didattico…
Leggi tutto 1 SETTEMBRE 2023: GIORNATA MONDIALE DEL CREATOINCONTRO MUSICALE CON IL CREATO 2023
LA MUSICA DI MOZART HA RESO OMAGGIO A DON PAOLO CHIAVACCI E AI VOLONTARI DEL CENTRO DA LUI FONDATO Un concerto dedicato a don Paolo…
Leggi tutto INCONTRO MUSICALE CON IL CREATO 2023INCONTRO MUSICALE CON IL CREATO
SABATO 01 LUGLIO 2023 ORE 18.30 PRESSO CENTRO DI SPIRITUALITÀ E CULTURA “DON PAOLO CHIAVACCI” VIA S. LUCIA, 45 – PIEVE DEL GRAPPA (LOCALITÀ CRESPANO)…
Leggi tutto INCONTRO MUSICALE CON IL CREATODomenica 25 giugno 2023: PASSEGGIATA MINERALOGICA
Domenica 25 giugno 2023 PASSEGGIATA MINERALOGICA ALLA MINIERA DI CINQUEVALLI (TN) a cura di Andrea Zuanetti e Adriana Parinetto passeggiata alla ricerca di minerali –…
Leggi tutto Domenica 25 giugno 2023: PASSEGGIATA MINERALOGICARINVIO PASSEGGIATA “IL LABIRINTO DEI CASTELLONI DI SAN MARCO”
Causa meteo incerto l’escursione a cura di Bruno Zamprogno ” IL LABIRINTO DEI CASTELLONI DI SAN MARCO”, prevista per domenica 11 giugno, è stata posticipata…
Leggi tutto RINVIO PASSEGGIATA “IL LABIRINTO DEI CASTELLONI DI SAN MARCO”EVENTO ERATOSTENE
MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2023 dalle 9,00 alle 15,00 presso il PLANETARIO di Pieve del Grappa Centro Chiavacci di Crespano del Grappa (TV) PROVA ANCHE TU…
Leggi tutto EVENTO ERATOSTENEFLORA E VEGETAZIONE DEI SITI “RETE NATURA 2000”
FLORA E VEGETAZIONE DEI SITI “RETE NATURA 2000” TRA IL GRAPPA E IL PIAVE a cura di Katia Zanatta e Anastasia Sebellin 2^ lezione teorico-pratica…
Leggi tutto FLORA E VEGETAZIONE DEI SITI “RETE NATURA 2000”“Natura di notte”
Sabato 27 maggio tanti partecipanti, tra cui numerosi bambini, hanno seguito Lucio e Katia alla scoperta della “Natura di notte” … suoni … canti ……
Leggi tutto “Natura di notte”FLORA E VEGETAZIONE DEI SITI RETE NATURA 2000 TRA IL GRAPPA E IL PIAVE
NEL CUORE DEI PRATI a cura di Katia Zanatta e Anastasia Sebellin Sabato 27 Maggio 2023 ritrovo al Centro Chiavacci, via Santa Lucia n 45…
Leggi tutto FLORA E VEGETAZIONE DEI SITI RETE NATURA 2000 TRA IL GRAPPA E IL PIAVEFulmini dell’alta atmosfera
“Da Wikipedia, I fulmini dell’atmosfera superiore e i fulmini ionosferici sono termini talvolta usati dai ricercatori per riferirsi a una famiglia di fenomeni di…
Leggi tutto Fulmini dell’alta atmosferaDOMENICA 21 MAGGIO 2023 IN VOLO SUI PRATI
DOMENICA 21 MAGGIO 2023 IN VOLO SUI PRATI Facile escursione nella Valle di San Martino ( Feltre) per entrare nel magico mondo delle farfalle A…
Leggi tutto DOMENICA 21 MAGGIO 2023 IN VOLO SUI PRATINEL CUORE DEI PRATI
SABATO 27 MAGGIO E SABATO 3 GIUGNO
Leggi tutto NEL CUORE DEI PRATISabato 25 febbraio 2023
LUNGO IL PIAVE TRA NATURA, STORIA E LEGGENDE Sabato 25 febbraio 2023 a cura di Fulvia Lozza e Franco Chiumento escursione naturalistica e storica con…
Leggi tutto Sabato 25 febbraio 2023SERVIZIO DI RAI3 del 4 gennaio 2023 sul Centro don Chiavacci
Escursioni ed attività 2023
Ecco il programma delle Escursioni ed attività per il nuovo anno 2023 Vi aspettiamo numerosi! >> DOWNLOAD PDF
Leggi tutto Escursioni ed attività 2023BUON NATALE!
A tutti voi e alle vostre famiglie, i più sinceri Auguri di Buon Natale!
Leggi tutto BUON NATALE!INAUGURATO IL PRESEPE DI SCHIBA
Domenica 11 dicembre 2022 Inaugurazione del Presepio ai piedi del monte Castel, nell’antica stalla di Schiba e sui prati circostanti. Un gruppetto di intrepidi ha…
Leggi tutto INAUGURATO IL PRESEPE DI SCHIBA