POSTICIPO ESCURSIONE “IN VALBELLUNA , TRA NATURA E SCONOSCIUTI TESORI D’ARTE SACRA”
SI COMUNICA CHE L’ESCURSIONE “IN VALBELLUNA , TRA NATURA E SCONOSCIUTI TESORI D’ARTE SACRA”, PREVISTA PER SABATO 7 OTTOBRE , È STATA POSTICIPATA A SABATO…
Leggi tutto POSTICIPO ESCURSIONE “IN VALBELLUNA , TRA NATURA E SCONOSCIUTI TESORI D’ARTE SACRA”1 SETTEMBRE 2023: GIORNATA MONDIALE DEL CREATO
INAUGURAZIONE SENTIERO DIDATTICO INCLUSIVO Il 1 Settembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale del Creato, al Centro don Chiavacci sarà inaugurato il nuovo Sentiero Didattico…
Leggi tutto 1 SETTEMBRE 2023: GIORNATA MONDIALE DEL CREATOINCONTRO MUSICALE CON IL CREATO
SABATO 01 LUGLIO 2023 ORE 18.30 PRESSO CENTRO DI SPIRITUALITÀ E CULTURA “DON PAOLO CHIAVACCI” VIA S. LUCIA, 45 – PIEVE DEL GRAPPA (LOCALITÀ CRESPANO)…
Leggi tutto INCONTRO MUSICALE CON IL CREATORINVIO PASSEGGIATA “IL LABIRINTO DEI CASTELLONI DI SAN MARCO”
Causa meteo incerto l’escursione a cura di Bruno Zamprogno ” IL LABIRINTO DEI CASTELLONI DI SAN MARCO”, prevista per domenica 11 giugno, è stata posticipata…
Leggi tutto RINVIO PASSEGGIATA “IL LABIRINTO DEI CASTELLONI DI SAN MARCO”EVENTO ERATOSTENE
MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2023 dalle 9,00 alle 15,00 presso il PLANETARIO di Pieve del Grappa Centro Chiavacci di Crespano del Grappa (TV) PROVA ANCHE TU…
Leggi tutto EVENTO ERATOSTENEFLORA E VEGETAZIONE DEI SITI “RETE NATURA 2000”
FLORA E VEGETAZIONE DEI SITI “RETE NATURA 2000” TRA IL GRAPPA E IL PIAVE a cura di Katia Zanatta e Anastasia Sebellin 2^ lezione teorico-pratica…
Leggi tutto FLORA E VEGETAZIONE DEI SITI “RETE NATURA 2000”“Natura di notte”
Sabato 27 maggio tanti partecipanti, tra cui numerosi bambini, hanno seguito Lucio e Katia alla scoperta della “Natura di notte” … suoni … canti ……
Leggi tutto “Natura di notte”FLORA E VEGETAZIONE DEI SITI RETE NATURA 2000 TRA IL GRAPPA E IL PIAVE
NEL CUORE DEI PRATI a cura di Katia Zanatta e Anastasia Sebellin Sabato 27 Maggio 2023 ritrovo al Centro Chiavacci, via Santa Lucia n 45…
Leggi tutto FLORA E VEGETAZIONE DEI SITI RETE NATURA 2000 TRA IL GRAPPA E IL PIAVEFulmini dell’alta atmosfera
“Da Wikipedia, I fulmini dell’atmosfera superiore e i fulmini ionosferici sono termini talvolta usati dai ricercatori per riferirsi a una famiglia di fenomeni di…
Leggi tutto Fulmini dell’alta atmosferaDOMENICA 21 MAGGIO 2023 IN VOLO SUI PRATI
DOMENICA 21 MAGGIO 2023 IN VOLO SUI PRATI Facile escursione nella Valle di San Martino ( Feltre) per entrare nel magico mondo delle farfalle A…
Leggi tutto DOMENICA 21 MAGGIO 2023 IN VOLO SUI PRATINEL CUORE DEI PRATI
SABATO 27 MAGGIO E SABATO 3 GIUGNO
Leggi tutto NEL CUORE DEI PRATIEscursioni ed attività 2023
Ecco il programma delle Escursioni ed attività per il nuovo anno 2023 Vi aspettiamo numerosi! >> DOWNLOAD PDF
Leggi tutto Escursioni ed attività 2023BUON NATALE!
A tutti voi e alle vostre famiglie, i più sinceri Auguri di Buon Natale!
Leggi tutto BUON NATALE!Sabato 5 novembre: SUGGESTIONI AUTUNNALI LUNGO IL CAMMINO SOSPIROLESE
Sabato 5 novembre 2022 a cura di Anastasia Sebellin e Sergio Ballestrin dalle 9,00 alle 16,00 percorso naturalistico ad anello con dislivello di 15o metri…
Leggi tutto Sabato 5 novembre: SUGGESTIONI AUTUNNALI LUNGO IL CAMMINO SOSPIROLESESabato 22 ottobre 2022: MONTE GRAPPA, COLORI D’AUTUNNO TRA BOSCHI E ALPEGGI
Sabato 22 ottobre 2022 a cura di Anastasia Sebellin e Sergio Ballestrin percorso naturalistico ad anello con dislivello di 350 m circa Km. 7 di…
Leggi tutto Sabato 22 ottobre 2022: MONTE GRAPPA, COLORI D’AUTUNNO TRA BOSCHI E ALPEGGI18 settembre: LAGO DI CALAITA E CIMA D’ARZON
Domenica 18 settembre 2022 LAGO DI CALAITA E CIMA D’ARZON Affascinante itinerario ad anello in un ambiente selvaggio, contornato da piccoli laghetti, ognuno con la…
Leggi tutto 18 settembre: LAGO DI CALAITA E CIMA D’ARZONSETTEMBRE: Ritornano le nostre escursioni! Vi aspettiamo!
Ecco i primi appuntamenti di settembre: Domenica 11 settembre 2022 FORTE LEONE E DINTORNI Una piacevole camminata ad anello, lungo carrarecce e sentieri, tra boschi…
Leggi tutto SETTEMBRE: Ritornano le nostre escursioni! Vi aspettiamo!E’ morto a 93 anni Piero Angela, grande amico del Centro e dell’Associazione
E’ ricordato da tutti per la sua grande popolarità, legata a programmi televisivi come Quark, Superquark per citare i più importanti. Piero Angela stimato dagli amici…
Leggi tutto E’ morto a 93 anni Piero Angela, grande amico del Centro e dell’AssociazioneTUTTO NUOVO IL TRADIZIONALE INCONTRO CON LA NATURA DEL CENTRO “CHIAVACCI”: PROTAGONISTA IL GOSPEL
CRESPANO DI PIEVE DEL GRAPPA – 4.7.2022 – Ha avuto una veste tutta nuova il tradizionale incontro musicale con il Creato svoltosi sabato 2 luglio…
Leggi tutto TUTTO NUOVO IL TRADIZIONALE INCONTRO CON LA NATURA DEL CENTRO “CHIAVACCI”: PROTAGONISTA IL GOSPELEscursione Botanica in Valle di Seren di sabato 18 giugno 2022
Seguendo la variante del Cammino delle Dolomiti, dall’Acqua della Salute a Ponte Avien passando per Pian de Giacon, a cura di Anastasia Sebellin e del…
Leggi tutto Escursione Botanica in Valle di Seren di sabato 18 giugno 2022Don Paolo Chiavacci, profeta dell’ambiente.
L’anticipatore della Laudato Si’ – Treviso, 9 giugno 2022 ore 20.30
Leggi tutto Don Paolo Chiavacci, profeta dell’ambiente.LA VIA DEI NARCISI
Venerdì 20 maggio 2022 LA VIA DEI NARCISI a cura di Fulvia Lozza e Franco Chiumento Un’escursione appagante, dove i colori e i profumi ci…
Leggi tutto LA VIA DEI NARCISISabato 28 maggio 2022: NATURA DI NOTTE
NATURA DI NOTTE Breve escursione tra Montello e Piave alla scoperta della vita notturna della natura dalle 20.00 alle 22.00 circa a cura di Lucio…
Leggi tutto Sabato 28 maggio 2022: NATURA DI NOTTEDomenica 22 maggio 2022 IN VOLO SUI PRATI
Escursione alla ricerca delle farfalle, per avvicinarsi al loro mondo e conoscere le loro caratteristiche A cura di Lucio Bonato e Katia Bettiol Dalle…
Leggi tutto Domenica 22 maggio 2022 IN VOLO SUI PRATIVenerdì 20 maggio 2020: LA VIA DEI NARCISI
Escursione naturalistica dalle 9.00 alle 15.00 Ritrovo Piazza Fornaci (Crocetta del Montello) oppure Piazza Crivellaro ( Borgo Valbelluna – Lentiai) Pranzo al sacco info Fulvia…
Leggi tutto Venerdì 20 maggio 2020: LA VIA DEI NARCISIDOMENICA 8 MAGGIO: SFACCETTATURE D’ERBE
SFACCETTATURE D’ERBE ( escursione dedicata alla conoscenza delle erbe selvatiche da vari punti di vista, a cura di Claudio Mistura ed Elena Torresan) Grazie a…
Leggi tutto DOMENICA 8 MAGGIO: SFACCETTATURE D’ERBECostruito in due giorni l’impianto ThermoCompost al Centro don Chiavacci
L’impianto ThermoCompost produce energia biotermica per un’abitazione. Al Centro “Don Paolo Chiavacci” prototipo realizzato con gruppo di ricerca del Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale del…
Leggi tutto Costruito in due giorni l’impianto ThermoCompost al Centro don ChiavacciDOMENICA 8 MAGGIO: SFACCETTATURE D’ERBE
DOMENICA 8 MAGGIO Interessante escursione “a due voci”, quelle di Elena e Claudio, che ci introdurranno nel mondo delle erbe selvatiche, attraverso un percorso innovativo…
Leggi tutto DOMENICA 8 MAGGIO: SFACCETTATURE D’ERBETRA PIAVE E MONTELLO parte seconda
UN SIMPATICO E INTERESSATO GRUPPO DI FAMIGLIE CI HA SEGUITI ALLA SCOPERTA DI ANGOLI POCO CONOSCIUTI DEL MONTELLO Grazie ai genitori che hanno contribuito al…
Leggi tutto TRA PIAVE E MONTELLO parte secondasabato 12 marzo 2022: TRA PIAVE E MONTELLO
Una piacevole escursione alla scoperta della geologia e della storia del Montello, camminando lungo sentieri poco frequentati, accompagnati dalle colorate fioriture di fine inverno. Un…
Leggi tutto sabato 12 marzo 2022: TRA PIAVE E MONTELLOEscursione “Fiori d’inverno” 29 gennaio 2022
… ma chi l’ha detto che l’inverno ha solo rami spogli e foglie secche? Una sorprendente fioritura di Rose di Natale ( Helleborus niger) ci…
Leggi tutto Escursione “Fiori d’inverno” 29 gennaio 2022ONLINE IL PROGRAMMA 2022 DEGLI APPUNTAMENTI ASTRONOMICI
Ecco il Programma degli appuntamenti astronomici per il nuovo anno: DOWNLOAD PROGRAMMA 2022 PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Associazione “Incontri con la Natura per la…
Leggi tutto ONLINE IL PROGRAMMA 2022 DEGLI APPUNTAMENTI ASTRONOMICIARTICOLO NEL SETTIMANALE “LA DIFESA DEL POPOLO”
Ringraziamo il settimanale “La Difesa del popolo” , per il bellissimo articolo dedicato a Don Paolo Chiavacci e alla giornata della presentazione del libro “Don…
Leggi tutto ARTICOLO NEL SETTIMANALE “LA DIFESA DEL POPOLO”PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Don Paolo Chiavacci profeta dell’ambiente”
Si è tenuta ieri, 15 gennaio, presso il Centro don Paolo Chiavacci di Pieve del Grappa, la presentazione del Libro “Don Paolo Chiavacci profeta dell’ambiente”.…
Leggi tutto PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Don Paolo Chiavacci profeta dell’ambiente”IL MESSAGGIO DI DON PAOLO
Ringraziamo “Il Gazzettino” per il bellissimo articolo dedicato a Don Paolo chiavacci ed al nostro evento del 15 gennaio.
Leggi tutto IL MESSAGGIO DI DON PAOLOCALENDARIO 2022
CARI AMICI, PER VOI IL CALENDARIO 2022!
Leggi tutto CALENDARIO 2022PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL LIBRO “DON PAOLO CHIAVACCI, PROFETA DELL’AMBIENTE”
Sabato 15 gennaio 2022 alle ore 15.00, al Centro Don Paolo Chiavacci di Pieve del Grappa, vi aspettiamo per la prima presentazione ufficiale del libro…
Leggi tutto PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL LIBRO “DON PAOLO CHIAVACCI, PROFETA DELL’AMBIENTE”Inaugurazione Percorso naturalistico per una didattica inclusiva al centro Chiavacci
L’inaugurazione a Crespano del Grappa il 1° settembre, in occasione della Giornata del Creato, alla presenza, tra gli altri, del vescovo Tomasi L’evento nasce…
Leggi tutto Inaugurazione Percorso naturalistico per una didattica inclusiva al centro ChiavacciINCONTRO MUSICALE CON IL CREATO 2023
LA MUSICA DI MOZART HA RESO OMAGGIO A DON PAOLO CHIAVACCI E AI VOLONTARI DEL CENTRO DA LUI FONDATO Un concerto dedicato a don Paolo…
Leggi tutto INCONTRO MUSICALE CON IL CREATO 2023Domenica 25 giugno 2023: PASSEGGIATA MINERALOGICA
Domenica 25 giugno 2023 PASSEGGIATA MINERALOGICA ALLA MINIERA DI CINQUEVALLI (TN) a cura di Andrea Zuanetti e Adriana Parinetto passeggiata alla ricerca di minerali –…
Leggi tutto Domenica 25 giugno 2023: PASSEGGIATA MINERALOGICASabato 25 febbraio 2023
LUNGO IL PIAVE TRA NATURA, STORIA E LEGGENDE Sabato 25 febbraio 2023 a cura di Fulvia Lozza e Franco Chiumento escursione naturalistica e storica con…
Leggi tutto Sabato 25 febbraio 2023SERVIZIO DI RAI3 del 4 gennaio 2023 sul Centro don Chiavacci
INAUGURATO IL PRESEPE DI SCHIBA
Domenica 11 dicembre 2022 Inaugurazione del Presepio ai piedi del monte Castel, nell’antica stalla di Schiba e sui prati circostanti. Un gruppetto di intrepidi ha…
Leggi tutto INAUGURATO IL PRESEPE DI SCHIBA