Sabato 25 febbraio 2023
LUNGO IL PIAVE TRA NATURA, STORIA E LEGGENDE Sabato 25 febbraio 2023 a cura di Fulvia Lozza e Franco Chiumento escursione naturalistica e storica con…
Ecco il programma delle Escursioni ed attività per il nuovo anno 2023 Vi aspettiamo numerosi! >> DOWNLOAD PDF
Leggi tutto Escursioni ed attività 2023A tutti voi e alle vostre famiglie, i più sinceri Auguri di Buon Natale!
Leggi tutto BUON NATALE!Sabato 5 novembre 2022 a cura di Anastasia Sebellin e Sergio Ballestrin dalle 9,00 alle 16,00 percorso naturalistico ad anello con dislivello di 15o metri…
Leggi tutto Sabato 5 novembre: SUGGESTIONI AUTUNNALI LUNGO IL CAMMINO SOSPIROLESESabato 22 ottobre 2022 a cura di Anastasia Sebellin e Sergio Ballestrin percorso naturalistico ad anello con dislivello di 350 m circa Km. 7 di…
Leggi tutto Sabato 22 ottobre 2022: MONTE GRAPPA, COLORI D’AUTUNNO TRA BOSCHI E ALPEGGIDomenica 18 settembre 2022 LAGO DI CALAITA E CIMA D’ARZON Affascinante itinerario ad anello in un ambiente selvaggio, contornato da piccoli laghetti, ognuno con la…
Leggi tutto 18 settembre: LAGO DI CALAITA E CIMA D’ARZONEcco i primi appuntamenti di settembre: Domenica 11 settembre 2022 FORTE LEONE E DINTORNI Una piacevole camminata ad anello, lungo carrarecce e sentieri, tra boschi…
Leggi tutto SETTEMBRE: Ritornano le nostre escursioni! Vi aspettiamo!E’ ricordato da tutti per la sua grande popolarità, legata a programmi televisivi come Quark, Superquark per citare i più importanti. Piero Angela stimato dagli amici…
Leggi tutto E’ morto a 93 anni Piero Angela, grande amico del Centro e dell’AssociazioneCRESPANO DI PIEVE DEL GRAPPA – 4.7.2022 – Ha avuto una veste tutta nuova il tradizionale incontro musicale con il Creato svoltosi sabato 2 luglio…
Leggi tutto TUTTO NUOVO IL TRADIZIONALE INCONTRO CON LA NATURA DEL CENTRO “CHIAVACCI”: PROTAGONISTA IL GOSPELSeguendo la variante del Cammino delle Dolomiti, dall’Acqua della Salute a Ponte Avien passando per Pian de Giacon, a cura di Anastasia Sebellin e del…
Leggi tutto Escursione Botanica in Valle di Seren di sabato 18 giugno 2022L’anticipatore della Laudato Si’ – Treviso, 9 giugno 2022 ore 20.30
Leggi tutto Don Paolo Chiavacci, profeta dell’ambiente.Venerdì 20 maggio 2022 LA VIA DEI NARCISI a cura di Fulvia Lozza e Franco Chiumento Un’escursione appagante, dove i colori e i profumi ci…
Leggi tutto LA VIA DEI NARCISINATURA DI NOTTE Breve escursione tra Montello e Piave alla scoperta della vita notturna della natura dalle 20.00 alle 22.00 circa a cura di Lucio…
Leggi tutto Sabato 28 maggio 2022: NATURA DI NOTTEEscursione alla ricerca delle farfalle, per avvicinarsi al loro mondo e conoscere le loro caratteristiche A cura di Lucio Bonato e Katia Bettiol Dalle…
Leggi tutto Domenica 22 maggio 2022 IN VOLO SUI PRATIEscursione naturalistica dalle 9.00 alle 15.00 Ritrovo Piazza Fornaci (Crocetta del Montello) oppure Piazza Crivellaro ( Borgo Valbelluna – Lentiai) Pranzo al sacco info Fulvia…
Leggi tutto Venerdì 20 maggio 2020: LA VIA DEI NARCISISFACCETTATURE D’ERBE ( escursione dedicata alla conoscenza delle erbe selvatiche da vari punti di vista, a cura di Claudio Mistura ed Elena Torresan) Grazie a…
Leggi tutto DOMENICA 8 MAGGIO: SFACCETTATURE D’ERBEL’impianto ThermoCompost produce energia biotermica per un’abitazione. Al Centro “Don Paolo Chiavacci” prototipo realizzato con gruppo di ricerca del Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale del…
Leggi tutto Costruito in due giorni l’impianto ThermoCompost al Centro don ChiavacciDOMENICA 8 MAGGIO Interessante escursione “a due voci”, quelle di Elena e Claudio, che ci introdurranno nel mondo delle erbe selvatiche, attraverso un percorso innovativo…
Leggi tutto DOMENICA 8 MAGGIO: SFACCETTATURE D’ERBEUN SIMPATICO E INTERESSATO GRUPPO DI FAMIGLIE CI HA SEGUITI ALLA SCOPERTA DI ANGOLI POCO CONOSCIUTI DEL MONTELLO Grazie ai genitori che hanno contribuito al…
Leggi tutto TRA PIAVE E MONTELLO parte secondaUna piacevole escursione alla scoperta della geologia e della storia del Montello, camminando lungo sentieri poco frequentati, accompagnati dalle colorate fioriture di fine inverno. Un…
Leggi tutto sabato 12 marzo 2022: TRA PIAVE E MONTELLO… ma chi l’ha detto che l’inverno ha solo rami spogli e foglie secche? Una sorprendente fioritura di Rose di Natale ( Helleborus niger) ci…
Leggi tutto Escursione “Fiori d’inverno” 29 gennaio 2022Ecco il Programma degli appuntamenti astronomici per il nuovo anno: DOWNLOAD PROGRAMMA 2022 PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Associazione “Incontri con la Natura per la…
Leggi tutto ONLINE IL PROGRAMMA 2022 DEGLI APPUNTAMENTI ASTRONOMICIRingraziamo il settimanale “La Difesa del popolo” , per il bellissimo articolo dedicato a Don Paolo Chiavacci e alla giornata della presentazione del libro “Don…
Leggi tutto ARTICOLO NEL SETTIMANALE “LA DIFESA DEL POPOLO”Si è tenuta ieri, 15 gennaio, presso il Centro don Paolo Chiavacci di Pieve del Grappa, la presentazione del Libro “Don Paolo Chiavacci profeta dell’ambiente”.…
Leggi tutto PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Don Paolo Chiavacci profeta dell’ambiente”Ringraziamo “Il Gazzettino” per il bellissimo articolo dedicato a Don Paolo chiavacci ed al nostro evento del 15 gennaio.
Leggi tutto IL MESSAGGIO DI DON PAOLOCARI AMICI, PER VOI IL CALENDARIO 2022!
Leggi tutto CALENDARIO 2022Sabato 15 gennaio 2022 alle ore 15.00, al Centro Don Paolo Chiavacci di Pieve del Grappa, vi aspettiamo per la prima presentazione ufficiale del libro…
Leggi tutto PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL LIBRO “DON PAOLO CHIAVACCI, PROFETA DELL’AMBIENTE”LUNGO IL PIAVE TRA NATURA, STORIA E LEGGENDE Sabato 25 febbraio 2023 a cura di Fulvia Lozza e Franco Chiumento escursione naturalistica e storica con…
Leggi tutto Sabato 25 febbraio 2023Domenica 11 dicembre 2022 Inaugurazione del Presepio ai piedi del monte Castel, nell’antica stalla di Schiba e sui prati circostanti. Un gruppetto di intrepidi ha…
Leggi tutto INAUGURATO IL PRESEPE DI SCHIBAIl Centro don Paolo Chiavacci e l’Associazione “Incontri con la Natura per la Salvaguardia del Creato” propongono l’iniziativa: “COSTRUIAMO UN PRESEPIO” Domenica 20 novembre 2022…
Leggi tutto COSTRUIAMO UN PRESEPIOFORTE LEONE E DINTORNI Domenica 11 settembre 2022, un’altra bellissima giornata passata assieme a voi! Tra ricordi della Grande Guerra e meraviglie della natura. a…
Leggi tutto A FORTE LEONE: TRA RICORDI DI GUERRA E LA PACE DELLA NATURASabato 8 e 15 ottobre 2022 a cura di Fulvia Lozza presso Centro Chiavacci Dalle ore 15,00 alle 17,30 laboratorio dedicato agli adulti principianti. Il…
Leggi tutto LAVORIAMO LA CRETA: I DUE APPUNTAMENTI DI OTTOBRESabato 24 settembre 2022 a cura di Bruno Zamprogno e Sergio Ballestrin osservazione dei cervi e ascolto del bramito percorso pianeggiante – dalle ore 15,30…
Leggi tutto IL BRAMITO DEL CERVO NEI MONTI DEL SOLE28.07.2022 – I bimbi del Centro Infanzia Maria Bambina in uscita presso il sentiero panoramico del CFP: con Anastasia Sebellin e Sergio Ballestrin , esperti…
Leggi tutto I bimbi del Centro Infanzia Maria Bambina nel sentiero panoramico del CFP